Diario dal Kurdistan, giorno tre. A Viransehir l’incontro con i profughi ezidi
Città a maggioranza kurda a 53 km dalla Siria, Viransehir è amministrata da un sindaco e da una co-sindaca del
Leggi tuttoCittà a maggioranza kurda a 53 km dalla Siria, Viransehir è amministrata da un sindaco e da una co-sindaca del
Leggi tuttoSeconda corrispondenza di Francesco Stea Pagliai, medico pisano, che si trova a Urfa dove ieri si sono tenuti i festeggiamenti
Leggi tuttoLa prima corrispondenza di Francesco Stea Pagliai, medico pisano, che si trova a Urfa con l’osservatorio di garanzia organizzato dall’Ufficio
Leggi tutto“Giornata intensa per la carovana internazionale giunta nel Kurdistan turco per sostenere la resistenza di Kobane e l’esperienza politica del
Leggi tuttoGiovanni Vassallo, attivista del centro sociale “La Talpa e l’Orologio” e membro dell’Aifo, ha postato alcuni minuti fa il primo
Leggi tuttoPer l’intero popolo kurdo, il Newroz – il Nuovo Giorno – è il giorno di inizio della primavera ed il
Leggi tuttoPrimo giorno di primavera il 21 marzo è anche il giorno del Newroz, il capodanno del calendario curdo. Una festività
Leggi tuttoDopo il rally in Mongolia e il viaggio in Bolivia con il progetto Kamlalaf da cui ha tratto spunto per
Leggi tutto