Tribù arabe nel nord-est della Siria: la lettera di Öcalan è un appello alla pace e alla fratellanza tra i popoli
Le delegazione dell’Iniziativa per la libertà per Abdullah Öcalan e del Consiglio dei leader di opinione hanno consegnato la lettera di Abdullah Öcalan alle tribù arabe, sottolineando che la loro storia e il loro destino comuni sono più forti di qualsiasi provocazione.
Abdullah Öcalan, detenuto nel carcere dell’isola di Imralı in Turchia, ha recentemente inviato una lettera agli sceicchi e ai leader tribali delle regioni di Cizre, Deir ez-Zor, Raqqa e Tabqa. Il leader curdo ha sottolineato l’importanza dell’unità curdo-araba e ha sottolineato il ruolo delle tribù nella creazione di una “Siria democratica, unita e giusta”.
La delegazione congiunta dell’iniziativa Libertà per Abdullah Öcalan e il Consiglio dei leader d’opinione continuano a consegnare la lettera di Öcalan ai leader e agli sceicchi delle tribù arabe nella Siria settentrionale e orientale. La delegazione ha recentemente visitato le aree rurali di Dêrik, Çilaxa e Girkê Legê. La delegazione comprendeva membri dell’Iniziativa per la libertà e del Consiglio dei leader di opinione, nonché l’opinion leader della tribù Zubeyde, rappresentanti delle tribù Benî Seba e Boasî, Fewaz Ebdulhafiz El Bazo, lo sceicco della tribù Tey, Hesen Ferhan, e personalità di spicco delle tribù Bosheban e Sherabin.
I rappresentanti delle tribù hanno accolto con entusiasmo la delegazione e la lettera di Abdullah Öcalan. Le tribù hanno espresso la loro posizione, affermando: “La lettera del Leader è un appello alla pace, alla fratellanza e all’amore tra i popoli”.
I rappresentanti della tribù hanno dichiarato: “Il nostro destino è condiviso e inseparabile. La vita condivisa è la via per superare tutte le difficoltà”.
I rappresentanti delle tribù hanno anche richiamato l’attenzione sulla visione di democrazia, libertà e fratellanza di Abdullah Öcalan, chiedendo l’attuazione del contenuto della lettera. Mettendo in guardia contro discordia e provocazioni, le tribù hanno ribadito la loro fedeltà alle Forze democratiche siriane (SDF), che, hanno affermato, sono una forza militare, politica e sociale che difende la popolazione della Siria settentrionale e orientale.
La delegazione ha visitato circa 30 tribù nella regione di Cizre. Durante gli incontri, è stato sottolineato che i ponti di convivenza tra le diverse componenti della regione sono stati ulteriormente rafforzati.