Il partito DEM ha chiesto una commissione d’inchiesta per Madımak
Il partito DEM ha presentato una mozione per istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta per indagare sul massacro di Madımak, garantire il confronto sociale e impedire che simili sofferenze si ripetano.
Nell’anniversario del massacro di Madımak, i vicepresidenti del gruppo del Partito per l’uguaglianza e la democrazia dei popoli (Partito DEM), Gülistan Kılıç Koçyiğit e Sezai Temelli, hanno presentato una mozione alla presidenza del Parlamento chiedendo l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta per indagare su tutti gli aspetti del massacro, garantire il necessario confronto sociale e contribuire alla pace sociale.
La proposta recita quanto segue:
“Il 2 luglio 1993, 33 persone, per lo più artisti, scrittori e intellettuali, furono uccisi in un incendio appiccato dagli aggressori che avevano preso di mira l’Hotel Madımak durante gli eventi culturali Pir Sultan Abdal tenutisi a Sivas. Nonostante i molti anni trascorsi, le ragioni, il contesto e gli effetti sociali di questo massacro non sono stati chiari completamenteti. Questo massacro ha lasciato un segno indelebile nella memoria della società; continua a esistere come una ferita che attende ancora una soluzione, soprattutto in termini di ricostruzione della fiducia reciproca tra i diversi gruppi di credo. Una valutazione completa delle conseguenze del massacro di Sivas, sia a livello individuale che sociale, è di vitale importanza per evitare che simili sofferenze si ripetano. In questo contesto, chiediamo e proponiamo l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta ai sensi dell’articolo 98 della Costituzione e degli articoli 104 e 105 del Regolamento interno della Grande Assemblea Nazionale turca, al fine di indagare su tutti gli aspetti dell’incidente, garantire il necessario confronto sociale e contribuire alla pace sociale.”