Salta al contenuto
Ultimo:
  • La rivoluzione in Rojava è la rivoluzione comune dei popoli
  • È il momento di sostenere la pace, la democrazia e la convivenza
  • Faremo il passo che il leader del popolo curdo Abdullah Öcalan vuole che facciamo
  • Appello storico di Abdullah Öcalan
  • Öcalan scommette sulla pace: il PKK depone le armi e difende il confederalismo democratico
UIKI ONLUS

UIKI ONLUS

Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia

DIFENDERE il KURDISTAN Contro l’occupazione turca

  • HOME
  • U.I.K.I
    • Chi Siamo
    • La Questione Kurda
    • Pubblicazioni
    • Archivio
  • NOTIZIE
    • Rojhelat
    • Rojava
    • Basur
    • Bakur
  • ACADEMIA
  • SPECIALE
    • LIBERTA’ PER ÖCALAN
    • EFRIN
    • Newroz
  • ANALISI
    • Rassegna Stampa
  • DONNE
    • Jineoloji
    • Sakine Fidan Leyla
  • DIRITTI UMANI
    • Ecologia
    • BAMBINI
    • I CRIMINI
  • PROGETTI
    • Casa delle Donne
    • Bimbi di Kobane
  • INIZIATIVE
    • VIDEO
  • CONTATTI

DIRITTI UMANI

DIRITTI UMANI NOTIZIE 

TİHV: Il coprifuoco ha interessato 1.5 milioni di persone

Giugno 3, 2017 admin

Secondo il centro di documentazione della Fondazione dei Diritti Umani di Turchia (THIV), almeno 218 coprifuochi sono stati dichiarati in

Leggi tutto
Ecologia 

Costituita la piattaforma “No alla distruzione di Sur”

Giugno 2, 2017Giugno 4, 2017 admin

Si è costituita la piattaforma ”No alla distruzione di Sur” durante una conferenza stampa tenuta ad Amed(Diyarbakir), la piattaforma ha

Leggi tutto
Ecologia Rassegna Stampa 

La diga a Ilisu sfratta il mausoleo

Giugno 2, 2017Giugno 4, 2017 admin

di Marina Pupella, Avvenire

Leggi tutto
DIRITTI UMANI 

Appello alla solidarietà della popolazione di Sur “prima che sia troppo tardi”

Maggio 26, 2017Maggio 27, 2017 admin

Nel distretto di Diyarbakir di Sur, dove le demolizioni sono giunte al quarto giorno, l’elettricità e l’acqua sono ancora interrotte

Leggi tutto
DIRITTI UMANI NOTIZIE 

Report di Amnesty International sullo stato d’emergenza: i licenziamenti sono arbitrari e politici

Maggio 25, 2017 admin

Secondo i report pubblicati da Amnesty International, più di 100.000 lavoratori del settore pubblico sono stati licenziati dai decreti KHK

Leggi tutto
DIRITTI UMANI 

Arrestati Gülmen e Özakça in sciopero della fame

Maggio 24, 2017Maggio 25, 2017 admin

L’accademica Nuriye Gülmen e l’insegnante Semih Özakça sono due delle decine di migliaia di persone che sono state espulse per

Leggi tutto
DIRITTI UMANI 

328 curdi iraniani giustiziati durante il mandato di Rouhani

Maggio 22, 2017Maggio 23, 2017 admin

Durante il mandato presidenziale di quattro anni del presidente iraniano, in media, un cittadino curdo è stato giustiziato ogni cinque

Leggi tutto
DIRITTI UMANI 

Appello alle organizzazioni che sostengono i rifugiati per le donne e i bambini nel campo di Eyîn Îsa

Maggio 13, 2017 admin

Quasi centomila cittadini scappati da Daesh a Raqqa e nei villaggi circostanti sono stati trasferiti in zone sicure dalle SDF.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Sosteniamo UIKI Onlus

Sottoscrizioni a favore di
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583
IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Progetto Nuovo cinema Amude

Petizione urgente per Abdullah Ocalan

Libertà per Abdullah Öcalan

Nuovo Contratto Sociale del Rojava

Opuscoli di Abdullah Ocalan

Giustizia per i curdi

PER LA CANCELLAZIONE DEL PKK DALLA LISTA DELLE ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE DELL’UE

BOICOTTAGGIO DEL TURISMO

DOSSIER 2018

Hdp e il regime dei fiduciari

Sociologia della libertà

La Civiltà capitalista

Civiltà e Verità

Oltre lo Stato, il Potere e la violenza

Artist For Rojava

BIMBI DI KOBANE

L’ARCOBALENO DI ALAN

un luogo di studio e di vita per gli orfani di Kobane

FERMATE LE ESECUZIONI

Genocidio Contro i Curdi Ezidi

sengal1

LINKS

Speciale

Rojava

SARA-SAKINE CANSIZ

1.Volume – 2.Volume – 3.Volume

…PERCHE’ LA LIBERTA’

AUTUNNO-POESIE

Copyright © 2025 UIKI ONLUS. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.